METRO – Ecco perché non chiediamo mai scusa
Chiedere scusa quando si sbaglia pare essere diventata una delle cose più difficili. Eppure “scusa, grazie, permesso” è una delle ricette più semplice ed efficaci…
Chiedere scusa quando si sbaglia pare essere diventata una delle cose più difficili. Eppure “scusa, grazie, permesso” è una delle ricette più semplice ed efficaci…
L’abitudine di biasimare i giovani è antica come il mondo. È famosa una conferenza in cui Franco Nembrini cita frasi che vanno sempre più indietro…
Mi hai reso libero, mi hai dato il nome quando ero piccolo e hai fatto sì che diventasse un’identità: hai permesso che io potessi condurre…
Il mostruoso «caso Ilva» ha tra i suoi corollari maligni anche quello di dividere genitori e figli. «Riaprite l’Ilva», «No, va chiusa» è quello che…
In epoca di “buu razzisti” negli stadi, se capita di parlare di colore della pelle coi giovani consiglierei di partire in primo luogo dalla ragione:…
Ogni religione ha nella memoria dei propri morti uno dei suoi momenti più importanti tanto che gli antropologi, i paleontologi e gli archeologi deducono se…
Una giovane 19enne livornese muore per sballo in discoteca. Un figlio morto è qualcosa di innaturale. Se ti muore un genitore sei orfano, se ti…
Non è raro incontrare genitori che si lamentano di aver scoperto che il figlio “non è venuto bene”. Con tutto quello che ho fatto per…
Da qualche giorno si discute della proposta dell’ex Presidente del Consiglio Enrico Letta di estendere il voto ai sedicenni. Rispetto a questa eventualità ho un…
Quando io avevo 16 anni, me lo ricordo, io e molti ragazzi come me, avevamo ideali, ma le azioni per ottenerli spesso erano vaghe e…