Avvenire – Coronavirus. Che significa restare in casa
Rimanere in casa in tempi di coronavirus, è necessario. Anzi, è doveroso. Più ancora, è obbligatorio. Però non diteci che è bello. La gag di…
Rimanere in casa in tempi di coronavirus, è necessario. Anzi, è doveroso. Più ancora, è obbligatorio. Però non diteci che è bello. La gag di…
Il Coronavirus ha grande capacità di adattamento e sfrutta la globalizzazione per infestare il mondo. Ma non sa usare Whatsapp. Proprio i social, e in…
Il tradizionale digiuno quaresimale quest’anno comincia quando in alcune diocesi italiane è iniziato un forzato digiuno eucaristico dovuto al coronavirus. Come avviene per molte vicende…
«Il Papa non concede i sacerdoti sposati all’Amazzonia». Con pochissime eccezioni, è stato questo il tenore praticamente unanime dei media nell’annunciare l’uscita dell’esortazione apostolica post-sinodale…
… Per esempio, perché sigillare una città da 11 milioni di abitanti, chiuderla ai trasporti, costruire a tempo di record due ospedali da mille (o forse…
Il Battesimo di Gesù chiude il tempo di Natale e quindi domenica scorsa, come credo molti italiani, anch’io ho riposto il Presepe. I Re Magi,…
Pubblichiamo sul blog questa recensione positiva del film I due Papi, dal 20 dicembre su Netflix. Il film, del regista Fernando Meirelles, con Hopkins e…
Nella Lettera Admirabile signum di papa Francesco si menzionano la grande messe di lavoratori (cf n. 6) che appaiono nel presepe. Sono gli artigiani che, in…
Di tanto in tanto nel nostro Paese emerge ancora un cuore profondamente allergico alle polemiche e agli usi strumentali di ciò che accade. Ci sono…
Per la sezione Rassegna stampa pubblichiamo un estratto di un articolo pubblicato oggi su Avvenire per la rubrica WikiChiesa di Guido Mocellin … Don Leonardi…