Avvenire – Riponiamo il presepe non ciò che sa ricordarci
Togliere il Presepe è sempre un momento un po’ mesto. È giusto che Giuseppe e Maria, Re Magi e dromedari, bue ed asinello, tornino nelle…
Togliere il Presepe è sempre un momento un po’ mesto. È giusto che Giuseppe e Maria, Re Magi e dromedari, bue ed asinello, tornino nelle…
Il Natale che ci attende è di sicuro atipico. Mascherine, distanziamento, restrizioni di orario, divieto dei cenoni: tutto ciò però non tocca la bella tradizione,…
Il nuovo anno liturgico comincia domenica, centrato su Cristo e per noi L’anno liturgico inizia non con il Capodanno, ma con la prima domenica d’Avvento,…
È disponibile su Amazon, sia nella versione cartacea che in quella ebook, ‘Il diario di Paci’, il romanzo da cui Mauro Leonardi trasse la rubrica…
Perché il Paradiso ci attira così poco? Come immaginarselo? Il cristiano si trova di fronte a queste domande ogni qual volta arrivi il momento di…
Riporto questo vecchio articolo di Avvenire in cui si parlava di quanto faceva don Paolo Lojudice, allora vescovo di Roma sud e nominato cardinale da…
Abbiamo davanti una sfida difficile. Questa seconda ondata di Covid, rispetto a quella di marzo, non reca con sé una sfida chiara che comporta un’indicazione…
Mancano poche ore al momento in cui Papa Francesco firmerà sulla tomba di San Francesco la sua nuova enciclica “Fratelli tutti” sulla fraternità e l’amicizia…
Il grande caos sul ritorno a scuola pone in essere questioni tecniche e organizzative, ma dentro questo immane lavorìo resta nascosta una grande domanda: questo…
Secondo il quotidiano Avvenire di domenica 23 agosto, le nuove linee guida sull’aborto farmacologico che hanno annullato l’obbligo di ricovero per l’assunzione della pillola Ru486,…