Avvenire – Quando conta l’allenamento (la disciplina e la creatività)
In rete c’è un video che rappresenta per me l’emblema delle Olimpiadi di Tokio. Sono pochi secondi allo Stadio d’atletica Paolo Rosi di Roma. Lì…
In rete c’è un video che rappresenta per me l’emblema delle Olimpiadi di Tokio. Sono pochi secondi allo Stadio d’atletica Paolo Rosi di Roma. Lì…
San Giovanni Paolo II chiamava l’Ospedale Gemelli «il Vaticano numero tre», perché gli altri due erano quello originario e Castelgandolfo. Era stato ben dieci volte…
Sembrerà strano ma il campionato europeo di calcio interpella la mia fede. “Don Mauro posso pregare perché l’Italia vinca?”. È una domanda che ogni prete…
Ascensione e Pentecoste sono due Solennità che ai tempi nostri restano piuttosto neglette, come se ormai le capissimo poco. Ci si arriva praticamente senza accorgersene…
Avvenire di oggi, con il titolo Preti digitali, tempo di verità dedica oggi un’intera pagina alla questione del rapporto tra sacerdozio e social. In particolare…
L’anno scorso, per la Settimana Santa del 2020, il Covid era iniziato da poco. Ad aprile l’Italia era già stata dichiarata “zona protetta”, eravamo già…
Ho avuto il Covid. Sono stato ricoverato dieci giorni all’ospedale romano Campus Biomedico, dove sono stato curato benissimo, per polmonite bilaterale con ipossiemia. Grazie al…
Nella rubrica di oggi di WikiChiesa, Guido Mocellin parla ai lettori di Avvenire la mia malattia e come l’ho raccontata Dopo Luigi Accattoli, un altro…
Perché, ogni volta che sembra possibile allentare un poco le regole per il contenimento del contagio, ci si riversa a mettere in atto comportamenti dai…
Nella sua lettissima rubrica settimanale ho l’onore questa settimana di essere citato da Guido Mocellin a proposito di Soul, l’ultimo film della Disney, che io,…