Blog / Presentazioni dei libri | 20 Aprile 2013

Abelis – La presentazione a Genova

Giovedì 2 maggio, alle ore  20.00 nella Sala XXXX del Grand Hotel Savoia (Via Arsenale di Terra 5, Stazione Principe) gli amici di Genova hanno organizzato una presentazione di Abelis (romanzo, Lindau): ne parleremo con Ninny Parodi, docente universitario e psichiatra e Massimo Minella, giornalista di Repubblica. Per chi lo desidera, dalle 19.15 alle 20.00 verremo accolti da un aperitivo – gratuito – accanto alla Sala degli Orefici (settimo piano dell’Hotel).

Grand Hotel Savoia Genova

Grand Hotel Savoia Genova

Io ho abitato a Genova dal 1980 al 1986 – sei bellissimi anni – e mi piacerebbe infinitamente poter incontrare di nuovo tante persone care. Vi aspetto numerosi!

 

Massimo Minella

Massimo Minella

È caposervizio del quotidiano la Repubblica e responsabile dell’economia dell’edizione ligure. Laureato in Lettere all’università di Pavia, Minella è giornalista professionista dall’inizio degli anni Novanta. In parallelo alla professione giornalistica, non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la scrittura, alternandosi fra libri di carattere storico-economico e narrativa per l’infanzia.

Ninny Parodi

Ninny Parodi Ambrogio

È nata ad Avola (SR) e si è laureata nel 1966 in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Catania con una tesi in Storia Romana. Dopo aver ottenuto la cattedra di Italiano e Latino si è dedicata per alcuni anni alla docenza. Ha ripreso gli studi e si è laureata nel 1975 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Dopo la specializzazione in Psichiatria si è dedicata alla Analisi Junghiana nell’ambito di un Dottorato di ricerca ed è stata docente di Psicologia Clinica. Ha conseguito il Master di Programmazione Neurolinguistica negli USA con Richard Bandler e in quest’area ha pubblicato vari lavori sulla neuro semantica. Ha collaborato con il Centro Delaney e Flowers for Study of Dreams  e fa parte del ASD: Associazione per lo studio dei sogni. Attualmente vive e lavora a Genova

Essere Famiglia il cui presidente è Mauro Giacomini Edizioni Lindau

Essere Famiglia

L’associazione Essere famiglia – ente non commerciale senza fini di lucro – è associazione libera, apolitica e aconfessionale, costituita con la specifica finalità di promuovere e diffondere lo sviluppo della persona in ambito familiare e sociale. A tal fine avvia corsi di formazione e orientamento per genitori, figli, educatori, docenti, studenti e per chiunque operi a supporto della persona e della famiglia. Ecco il sito web.

 Qui il link al sito di Essere Famiglia.

«Abelis è un libro intenso e spiazzante, un fantasy metafisico che inquadra uno dei temi roventi del nostro tempo, ossia l’incapacità sempre più corrosiva di donarsi.» Alessandro Rivali

 

«Gli antenati più illustri del genere letterario fantastico, nella fattispecie di Abelis (…) sono Frankenstein del 1818 di Mary Shelly, The Strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, di Robert Louis Stevenson, in qualche modo anche The Picture of Dorian Grey, di Oscar Wilde. Ma Abelis, pur appartenendo alla classe del fantastico, non esaurisce le sue allusioni alla ricerca della pietà e dell’orrore, le due categorie aristoteliche che perfettamente si adattano al fantastico puro esaurendolo. Appartiene anche alla sottoclasse del genere ideologico politico del fantastico… Il bel libro di Mauro Leonardi è avvincente.» Giampaolo Lai 

 

«Una rivista mi ha chiesto di scrivere un breve racconto natalizio basato su uno dei cinque sensi (la vista). Io ho provato, ispirato da una pagina del libro Abelisdi un amico, Mauro Leonardi, che ho letto recentemente e che vi consiglio.» Alessandro D’Avenia

 

Un libro «contro la schiavitù, le finzioni, le tante menzogne e “armature” che il potere impone ai cuori semplici»Debora Caprioglio

 

Invito Mauro Leonardi Genova

 
 

I commenti sono chiusi.