Il granello di senape. Regno di Dio o impero di Dio?

 

Titolo: Il granello di senape. Regno di Dio o impero di Dio?

Autori: Mauro Leonardi e Luca Fantini

Data d’uscita: 20 febbraio 2025

Editore: San Paolo

Pagine:176

Prezzo: € 16

ISBN:‎ 978-8892246539

Clicca qui per ordinarlo su Amazon

Acquistabile in tutte le librerie e store online

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione

Cosa possono insegnarci un seme minuscolo e un arbusto modesto sul Regno di Dio? Forse, molto più di quanto possiamo immaginare. Nel presente volume, don Luca e don Mauro accompagnano il lettore nella rilettura delle pagine evangeliche, esplorando una delle parabole più brevi e più potenti, e rivelandone il messaggio rivoluzionario: quella del granello di senape. Lungi dall’essere una promessa di grandezza futura o di dominio, la parabola rivela la vera natura del Regno: nascosto nelle relazioni di comunione, il Regno di Dio è in mezzo a noi, segno di una grandezza che non opprime ma ispira. In antitesi a ogni logica di prevaricazione imperialista, esso si realizza nella piccolezza, nella debolezza accolta come luogo di incontro con Dio e con gli altri. È presenza discreta che lascia spazio alla libertà umana, ammettendone anche gli errori, ma sempre pronta a offrire il ristoro dell’ombra e il calore del nido. Attraverso il dialogo fraterno tra gli autori, il libro non offre risposte semplici, ma apre domande profonde sul senso della fede e sulla missione della Chiesa, chiamata a essere non una struttura di potere, ma una comunità che testimonia Cristo con il servizio e la fraternità. Un’opera che sfida i lettori a riscoprire i significanti evangelici come spazi di dialogo, il cui senso emerge nelle relazioni umane autentiche. Come i discepoli di Emmaus, siamo chiamati a camminare insieme, accogliendo l’altro e lasciando che la Parola si faccia viva nel nostro incontro.
 
 
 

Luca Fantini (Genova, 1972). Laureatosi in ingegneria è stato ordinato sacerdote nel 2006. Fino al 2023 si è dedicato principalmente alla pastorale universitaria. Attualmente esercita il suo ministero a Genova, dove insegna anche Filosofia della Religione e Antropologia filosofica presso il Seminario
Mauro Leonardi (1959) nel 1988 viene ordinato sacerdote da Giovanni Paolo II e da allora vive a Roma. Dal 2015 abita presso il centro ELIS, nel quartiere di Casal Bruciato, dove svolge il suo lavoro pastorale
Joseph Bonnemain è vescovo di Coira, diocesi svizzera che comprende diversi cantoni tra cui Zurigo
Pierpaolo Donati sociologo e filosofo italiano è il fondatore della sociologia relazionale
Qui la Prefazione di Joseph Bonnemain

Qui la Postfazione di Pierpaolo Donati

Il granello di senape. Regno di Dio o impero di Dio?

Categorie

Gli articoli più recenti

Audio & Video

Oggi nel Vangelo