Articoli / Blog | 01 Settembre 2021

Blog – Lo Stato aiuti le famiglie delle persone disabili

Il giusto clamore mediatico che sta accompagnando le vittorie degli azzurri alle Paralimpiadi mi ha fatto tornare in mente il grido di aiuto di un padre. Costui, avendo un figlio autistico di 18 anni che aveva finito il suo percorso scolastico, si era trovato di fatto senza supporto. Assisterlo in casa da soli era veramente difficile ed angosciante per i genitori il pensiero del domani: si sentivano abbandonati dalla società e di fatto lo erano.

I successi paralimpici dovrebbero diventare un’occasione per ricordare che la cura e l’assistenza delle persone disabili è un problema enorme. I bisogni sono infiniti e pare che nel nostro Paese le risorse per persone con bisogni speciali, siano sempre meno. La famiglia viene spesso lasciata sola, oppure nell’intento di “normalizzare” tutto si dipinge la disabilità solo come “un’opportunità”: non che non lo sia, ma bisogna dire che la ricchezza che la disabilità porta con sé, comporta anche dolori, angosce e spese enormi e che un nucleo familiare non può e non deve affrontare questo da solo. Quanto di bello sta avvenendo a Tokio può e deve essere l’occasione per ricordare alla politica l’esistenza di questo problema.