
Blog – Conquistando l’Afghanistan il regime talebano è diventato il più ricco del mondo
In Afghanistan, sotto i piedi dei talebani, c’è un controvalore potenziale di Terre Rare da estrarre stimato, prudentemente, in un trilione (mille miliardi) di dollari. Ma i miliardi potrebbero essere tremila o tre trilioni, insomma cifre che si avvicinano all’infinito. Le Terre Rare (Rare Earth Elements, REE) sono il lantanio, il cerio, il neodimio, tutti quei preziosissimi minerali come il litio che sono assolutamente necessari per il nostro mondo hi-tech. Dai cellulari, alle auto elettriche, ai televisori, ai motori ibridi: insomma ogni tipo di tecnologia. Altro che oro, diamanti o petrolio.
Il regime peggiore del mondo avrà a disposizione una quantità di denaro praticamente infinita con il quale potrà comprare tutte le armi che desidera e ricattare l’intero occidente. Non la Cina perché quest’ultima è il paese che attualmente domina l’intero mercato mondiale delle Terre Rare e guarda caso il regime di Kabul sta stabilendo proprio con loro un’alleanza privilegiata.
Chi guardava ciò che accade a cinquemila kilometri da noi con la degnazione educata di chi si occupa di qualcosa che non lo riguarda, dovrà cambiare atteggiamento. I talebani stanno mettendo le mani nei nostri portafogli e questo cambia tutto. Da qualcosa che riguardava un popolo lontano da noi, l’Afghanistan diventa un’incredibile spina nel fianco dell’occidente. Non solo con quel denaro potrà finanziare la guerra santa in ogni parte del mondo ma formalizzando un’intesa privilegiata con la Cina la minaccia per l’intero occidente diventa assolutamente concreta. Il califfato sta prendendo spaventosamente corpo.