Blog / Gal / Lettere / Libri recensiti dal blog | 04 Agosto 2019

Gal – Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore

Gal racconta al blog la presentazione di “Giuseppe e Maria. La nostra storia d’amore” tenutasi sabato 27 luglio in Val Alta, sopra Albino, in Val Seriana

Che bella storia! Una location insolita – il Santuario della Beata Vergine del Monte Altino – perché si tratta di un Santuario montano e non di una sala conferenze in centro città. Una serata insolita perché fresca oserei dire freddina, giunta con un potente temporale misto a vento forte dopo giorni di estremo caldo estivo. Una presentazione di un libro insolita perché intercalata da musiche barocche magistralmente interpretate da giovanissimi ragazzi. Un intervistatore insolito perché Zois, un giornalista che parla bene quanto scrive, con il valore aggiunto non da poco, di una voce entusiasta e di un sorriso che già soli ti scaldano il cuore. E forse, per tutte queste caratteristiche e per altro, che ora cercherò brevemente di raccontare, una serata che resterà nel cuore dei presenti…. E questo ʼ”altro insolito” eʼ nientemeno che il libro in sé, ovvero la più insolita e irripetibile storia dʼamore che si sia mai vista su questa terra tra un uomo e una donna… Giuseppe e Maria, due ragazzi ebrei della Galilea nella prima decade a.C, sotto il dominio romano… La coppia, partendo da Maria che come donna eʼ più propensa a raccontarsi, inizia a farsi conoscere attraverso le molteplici vicissitudini che ha dovuto affrontare, le scelte difficili , le fughe necessarie, in un continuo ribaltamento dei desideri e dei piccoli progetti che come tutte le coppie si sono fatti..il tutto con un immensa fiducia nei disegni del loro Dio che non gli fa mancare continui sovvertimenti dei piani stabiliti ma che sentono tanto più vicino quanto più si affidano e si lasciano condurre da Lui: ma come fanno? Sanno leggere i Segni della loro storia, restano uniti, si fidano lʼuno dellʼaltro completamente, e possono attingere anche alla loro buona conoscenza delle Scritture, ai Salmi che nascono loro dal cuore nelle diverse situazioni che vivono. Questa coppia, si capisce subito, ha sempre saputo dialogare, confrontarsi, anche e soprattutto nei momenti difficili, di tensione o di possibile incomprensione, riesce a non cadere nellʼaccusa reciproca quando le cose non vanno per il verso giusto (stupendo il brano della ricerca affannosa ma mai angosciata di Gesù, disperso non si sa dove nel viaggio di ritorno da Gerusalemme). Maria sa far sentire “mai secondo, ma “Primo, sempre.” Giuseppe. Giuseppe è per Maria “ la vera cintura del mio grembo gravido del figlio di Dio. Scelto da Dio per custodire lui e me”. Per imparare ad amarsi lʼun lʼaltro hanno avuto bisogno di guardarsi uno di fronte allʼaltra, accarezzarsi i loro volti , abbracciarsi, condividere sentimenti ed intenti, lasciarsi amare, accettare il dolore. E cʼè il pericolo ieri come oggi di aver tanta paura del dolore, ma -dice Giuseppe a Gesù- bisogna sempre avere la Speranza che lʼamore è potente e vince sempre, perché “chi ha il coraggio di soffrire la paura ha anche il coraggio della lotta contro la paura e alla fine scopre lʼamore.” Tutta questa ricca e profonda storia, che non voglio raccontare oltre, per non togliere al lettore il piacere della scoperta personale di tantissimi spunti di riflessione, eʼ confezionata con un linguaggio sempre fresco, semplice, immediato che lancia un messaggio concreto con scorci molto realistici, davvero utili per ogni coppia del giorno dʼoggi. Incredibile ma vero!… proprio come Incredibile ma vera è stata la loro Storia dʼAmore.

Link per il sito delle Paoline e per Amazon

Gal, classe 69, donna. Moglie, mamma, medico. Si ritiene privilegiata per trovarsi a vivere da sempre in un paesino a misura d’uomo. Le piace definirsi figlia del mondo per il vasto respiro dei suoi interessi che spaziano dall’arte alla fotografia, dal viaggio alla lettura. Impetuosa, talora inopportuna, mai diplomatica, sempre in ricerca.