
Eventi segnalati dal blog – Pornografia non consensuale e colpevolizzazione delle vittime
Renato Pierri segnala al blog questo evento in cui parlerà anche sua figlia Elisabetta
Pornografia non consensuale e colpevolizzazione delle vittime
Scenari giuridici e aspetti sociali dell’evoluzione della violenza sulle donne nell’era di internet
Venerdì 26 maggio alle ore 15:00, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara, 19 Roma, si parlerà di pornografia non consensuale e colpevolizzazione delle vittime, strumenti legali di tutela, riconoscimento sociale del crimine e conseguenze dello slut shaming, riferimento a casi di cronaca, e una panoramica sulla proposta di legge in esame alla Camera.
A partire dalle vicende di Tiziana Cantone e delle altre donne che sono state vittime del crimine di pornografia non consensuale (diffusione d’immagini sessuali senza il consenso della persona ritratta, definita anche porn revenge) vogliamo interrogarci sui cambiamenti occorsi nella violenza di genere: qual è la percezione sociale di questo fenomeno? Quali gli strumenti giuridici e di tutela a disposizione delle vittime?
La difficoltà di persecuzione del reato fra anonimato e assenza di leggi specifiche amplifica le conseguenze devastanti in ogni aspetto della vita quotidiana delle vittime. La diffusione allarmante dei casi di pornografia non consensuale richiede una riflessione immediata che solleciti la tutela delle donne, a partire dal riconoscimento sociale e legale del crimine.
Il pomeriggio del 26 maggio si terrà alla Casa Internazionale delle Donne di Roma un incontro dedicato al tema, con interventi da parte di giuriste/i, giornaliste/i, attiviste/i, e con la partecipazione di Maria Teresa Giglio, la madre di Tiziana Cantone.
Con Giulia Rodano (Casa internazionale delle donne), Maurizio Di Fazio (giornalista), Marco Cartisano (avvocato), Ilaria A. De Pascalis (ricercatrice/attivista), Elisabetta Pierri (informatica/attivista), la rete DiRe (Donne in Rete contro la violenza), Lisa Canitano (ginecologa), con la partecipazione di Maria Teresa Giglio (la madre di Tiziana Cantone).