Meditazione di Mauro Leonardi – La Trasfigurazione nella 2ª domenica di Quaresima
Da tempo immemorabile nella 2ª domenica di quaresima la Chiesa orienta lo sguardo dei fedeli al vangelo della Trasfigurazione. Che quindi va letta nella prospettiva…
Da tempo immemorabile nella 2ª domenica di quaresima la Chiesa orienta lo sguardo dei fedeli al vangelo della Trasfigurazione. Che quindi va letta nella prospettiva…
Fratelli e sorelle, buongiorno! Quest’ultima [si riferisce al coro] è stata la “cooperativa” più melodiosa! Complimenti! Grazie per questo incontro con voi e con la…
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Nel nostro cammino di catechesi sulla famiglia, dopo aver considerato il ruolo della madre, del padre, dei figli, oggi è la volta deifratelli.…
Cari amici, con gioia do il benvenuto a voi, membri dell’Associazione Pro Petri Sede, in occasione del vostro pellegrinaggio alle tombe degli Apostoli, con cui…
Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore, come…
Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo…
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi mi soffermerò sul viaggio apostolico in Sri Lanka e nelle Filippine, che ho compiuto la scorsa settimana. Dopo la visita…
Padre Lombardi: Santo Padre, grazie per essere qui, la vediamo in forma splendida dopo questi giorni di viaggio e la ringraziamo per darci di nuovo del…
Prima domanda (Sr. Fulvia Sieni, Agostiniana del Monastero dei Santi Quattro Coronati) I monasteri vivono un delicato equilibrio tra nascondimento e visibilità, clausura e coinvolgimento…
Testo a dell’omelia a braccio Nella prima Lettura abbiamo ascoltato che abbiamo un grande sacerdote che è capace di compatire le nostre debolezze, perché è…