Avvenire – È l’abbraccio la risposta
«Ci vorrebbe una guerra». Era una frase che mio padre ogni tanto ripeteva quando ero bambino, ovvero negli anni 60. Lo diceva soprattutto quando c’erano…
«Ci vorrebbe una guerra». Era una frase che mio padre ogni tanto ripeteva quando ero bambino, ovvero negli anni 60. Lo diceva soprattutto quando c’erano…
Non è la prima volta che mi capita di raccontare di un congedo dai social. Accade nello sterminato ambiente digitale e nel piccolo mondo digitale…
Lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ha praticamente cancellato la nostra attenzione sul coronavirus, facendo dell’epidemia un lontano ricordo. Dopo due anni, la…
Il modo di affrontare le epidemie da parte dei primi cristiani fu decisivo per contribuire alla diffusione della nuova religione (cfr. Rodney Stark, Ascesa e…
“Auguro a te e famiglia…”. A Natale, ecco il rischio tremendo di banalizzare gli auguri riducendoli a una stanca litania senza contenuto. C’è un modo…
Presieduta dal cardinal Feroci e alla presenza dell’elemosiniere di papa Francesco il card. Krajewski, insieme a molti sacerdoti, religiosi, ai parenti e a tantissima gente,…
Qualche giorno fa il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo iniziato domenica 9 ottobre, ha dichiarato che «la cristianità, intesa come sistema di vita,…
Eppure si riparte. Causa Covid, molti temevano che le Chiese, svuotate, sarebbero rimaste tali. Che il fervore e il desiderio di fede si sarebbe spento…
I successi di Tokyo, le difficoltà e durezze quotidiane, la promozione umana Isuccessi italiani alle Paralimpiadi mostrano ancora una volta che un difetto, una fragilità,…
Pregare aiuta a uscire dal dolore che ci rende schiavi e conduce a qualcosa non di irreale, di impossibile, ma anzi – situandolo nella giusta…