Articoli / Blog | 06 Dicembre 2021

Blog – Squid Game esiste davvero: lo sapevi?

Il doppiaggio italiano di Squid Game ha riacceso i riflettori sulla ormai celeberrima serie di Netflix. Gli argomenti variano dalla raccolta firme per proibirla in Italia alla certezza (non assoluta, pare) della seconda stagione. Di fatto è ormai impossibile trovare qualcuno che non ne abbia sentito parlare.
In occasione di tanto clamore Andrea Nuzzo ha acceso i riflettori su un fenomeno molto più inquietante: la vera esistenza di una realtà molto simile a Squid Game. Si chiama Mckamey Manor e non è semplicemente una “casa stregata” ma un luogo dove ci si fa torturare a pagamento.
Per entrare bisogna dimostrare di aver compiuto 21 anni, fornire una documentazione medica dove si attesta di godere di ottima salute fisica e mentale, e firmare una liberatoria di 40 pagine. L’idea sarebbe quella di vincere un premio di 20.000 euro dopo 8 ore di torture: ma nessuno è mai arrivato alla fine.
Una petizione online rivolta allo Stato del Tennesse su change.org per chiudere questa vergogna ha raccolto 178.000 firme ma non è servita nulla. Ho scritto queste righe per dare la possibilità di aggiungere qualche firma a questa raccolta sacrosanta ma soprattutto per far riflettere sulle motivazioni profonde del successo della serie coreana.

Clicca qui per firmare

I commenti sono chiusi.