
Video – Dio & Sfera Ebbasta
A parte i pochissimi giovani, in senso assoluto, che frequentano i nostri ambienti, la grandissima parte dei ragazzi di oggi percepisce la Chiesa come moralistica, giudicante e quindi ostracizzante. Ai giovani piace moltissimo Sfera Ebbasta, che sta avendo un enorme successo a livello mondiale, ma spesso sento i miei fratelli cattolici mettere in rilievo solo alcuni aspetti certamente riprovevoli dei suoi testi. “Le sue canzoni – si dice – sono quasi tutte piene di parole che incitano alla droga, alla fornicazione, alla lussuria, alla lascivia e alla dissolutezza”. Secondo loro io dovrei mettere in primo luogo queste cose perché così li educherei. Ma io rispondo che per educare bisogna prima avere delle relazioni. Chiedo a chi parla se hanno figli e, se li hanno, chiedo se a loro piace Sfera Ebbasta. Mi rispondono di sì. Allora io dico loro che se Sfera fosse il migliore amico dei loro figli, se girasse per casa loro, non direbbero quelle cose, anzi si vanterebbero di quella frequentazione, anche se certamente non cambierebbe il loro (giusto) giudizio sui testi. Ciò avverrebbe in ancora maggior grado se Sfera fosse loro figlio. Non sarebbero fieri che loro figlio avesse i cartelloni di Times Square? Quello è lo sguardo di Dio su Sfera e i nostri figli. Anzi, su tutti noi. Perché, tranne la Madonna, siamo tutti peccatori davanti a Dio. Dovremmo forse ricordarci un po’ di più delle magnifiche parole di Eduardo De FIlippo in FIlomena Marturano. “I figli so’ figli e sono tutti uguali”
https://youtu.be/wVgliMrFbb8