FarodiRoma – Il sacrificio della piccola Amal che deve cambiarci
Amal Hussein, con il suo corpicino esangue, era diventata, suo malgrado, un simbolo delle sofferenze generate dalla guerra alla popolazione dello Yemen. La foto di una bambina pelle e ossa, la storia di dottori che dimettono una bambina che sta morendo perché non c’è posto e i pochi letti servono ad altri pazienti, è un grido contro il nostro essere pieni di tutto.
Il New York Times aveva pubblicato la sua foto la settimana scorsa, per cercare di rompere il silenzio e l’indifferenza del mondo nei confronti di una guerra che conta tantissime vittime. Ma, come ha scritto lo stesso giornale statunitense, Amal è poi morta giovedì, 1 novembre. Per noi cristiani era il giorno di tutti i Santi: una festa che, insieme al 2 novembre, è un inno d’amore per la gioia delle relazioni che lega noi e i nostri cari defunti in una comunione di affetto, di interesse, di preghiera che nemmeno la morte può impedire. Terribile il contrasto con quella morte fotografata dopo mesi di silenzio.
La morte di Amal dice che non basta una foto per salvare una vita. Chi ha deciso le dimissioni ospedaliere di Amal non si è fermato di fronte al fatto che fosse diventata un simbolo. Non basta una foto, perché il suo lettino serviva ad altri bambini. I medici avevano consigliato di portare la bimba all’ospedale dei Medici Senza Frontiere che si trova a 25 km di distanza, ma i familiari non avevano i soldi per pagare la benzina del viaggio. La foto sul New York Times aveva reso Amal famosa, ma non è bastato. Ora anche la sua morte passerà è un silenzio indifferente cadrà di nuovo sullo Yemen dopo che avremo versato qualche lacrimuccia sulla foto di Amal morta per le bombe fornite dai mercanti d’armi.
La foto di Amal dovrebbe stare sempre davanti a noi e guidarci in un cambiamento di stile di vita che riguarda proprio la comprensione del meccanismo per cui sono le armi a causare la guerra e non il contrario. Le armi costano moltissimi soldi perché valgono tantissimo, ma hanno il difetto di dover essere consumate entro una certa data. Le armi “scadono” perché se ne producono di più letali e quindi le armi vanno “consumate”. Peccato che i proiettili non siano noccioline e si “consumino” solo producendo morti perché le bombe, quando esplodono, fanno carneficine. Dobbiamo deciderci a non lasciare solo il Papa nella sua battaglia contro i mercanti di morte.
Le armi usate nello Yemen sono dell’Arabia Saudita, ma chi vende le armi all’Arabia Saudita è, tra le altre, la stessa nazione che pubblica il New York Times: gli Stati Uniti. E, ancora, secondo Amnesty International, tra chi le produce non ci sono solo gli Usa, ma anche l’Italia. Due lacrimucce per Amal e disinteressarsi di guerre e conflitti, è immorale.
L’avvento del villaggio globale non può essere solo una sorta di invito al consumismo senza freni e alle connessioni virtuali immediate. Deve significare anche prendersi cura degli altri come se fossero la nostra famiglia. Come accadeva nei villaggi del passato dove tutti conoscevano tutti, ci si aiutava e si portava da mangiare alla famiglia che si sapeva far fatica ad andare avanti. Ora, se non portiamo cibo allo Yemen e all’Arabia Saudita, almeno smettiamo di venderle armi.
Tratto da FarodiRoma