
Meditazione Mauro Leonardi – Incontrare Dio nella tempesta
Non le cito durante la meditazione ma credo che la vera ispirazione della meditazione siano queste parole di David M. Turoldo:
Dio non salva dalla tempesta, ma nella tempesta. Io vorrei che il Signore gridasse subito all’uragano: “Taci!”, che rimproverasse subito
le onde: «Calmatevi!›› e che alla mia angoscia ripetesse: «Pace!››. Vorrei essere esentato dalla lotta, vorrei un cielo sempre sereno e
luci chiare a indicare la rotta della mia barca. Gesù ci insegna che c’è un solo modo per vincere la paura, ed è la fede! Non la religione,
ma la fede… «Quando è religione e quando è fede? La religione è quando fai Dio a tua misura; la fede è quando fai te stesso a misura
di Dio››
Una “meditazione” è un genere omiletico diverso dalla predica, dal discorso, o dall’allocuzione. Ha il carattere piano, proprio di una conversazione familiare e io la intendo come il mio dialogo personale – fatto ad alta voce – con Dio, la Madonna, ecc. In genere do un titolo alle meditazione e cerco di fare molto riferimento alla scrittura, in particolare al vangelo. Le meditazioni che si trovano sul blog sono semplici registrazioni – senza nessuna pretesa particolare – di quelle che faccio abitualmente. In questi casi ho semplicemente cura di usare un linguaggio e degli esempi che possano essere accessibili a chiunque.