Blog / Il diario di Paci | 07 Agosto 2015

Il diario di Paci – 91. Vuoi la favola?

-Vuoi la favola, Stella?

Oggi sono nervosa, sarà il caldo.
Ma Stella e i suoi consigli-domande mi irritano.
Se vuoi dare consigli prenditene la responsabilità.
Soggetto, verbo, complemento.
E un bel punto esclamativo alla fine.
E la tua vita come firma.
Se invece vuoi sapere qualcosa di me per davvero.
Se ti interessa quello che sono e non quello che dovrei essere.
Fammi una domanda.
Soggetto, verbo, complemento.
E un bel punto interrogativo alla fine.
E non dimenticare i puntini di sospensione.
Sono importanti i puntini di sospensione.

Vuol dire che non sai tutto tu.
Vuol dire che è una vera domanda.
Ma lasci spazio a me.
A quello che, di me, non sai.
E vorresti saperlo.
E allora lasci spazio.
Spazio per ascoltarmi.
Spazio perché io risponda.
E invece se vuoi la favola, se vuoi sentire di me quello che ti piace.
Se vuoi aggiustare, di me, quello che non ti piace.
Non farmi domande.
Lascia qui il tuo consiglio.
Come un mazzo di fiori portato ad una cena.
Quando non conosci la padrona di casa, né la casa.
E allora porti un mazzo di fiori.
Bellezza neutra, che va su tutto.
E dove li metteranno, li metteranno.
Chi non ha un vaso in casa?
Così i tuoi consigli.
Vanno bene su tutto.
E dove li metterò, li metterò.
Chi non ha uno spazio vuoto nella testa dove mettere quello che fai entrare nelle orecchie ma non ascolterai mai?
Ecco così.
Se vuoi la favola, ti avviso, non la troverai.
Ti parlo della mia vita.
Poche parole.

Sei in casa mia, Stella.
Guarda la mia casa e ascolterai la mia vita.
Fammi una domanda se vuoi sapere di me e guarda la risposta.
Guarda la mia casa.
Guarda questa giornata di vacanza a casa mia.
Ecco cosa ti dice la mia vita.

-Mi dispiace, Paci.
-Dispiace a me, Stella. Sono nervosa e molta stanchezza. Non dispiacerti . Ci sei tu a casa mia. E Marta è appena uscita e tornerà. E ci sono io. Ho il cuore pieno. Questa casa è piena di affetto, amore. Parole grosse per vite piccole. Chi manca. Ha comunque il suo posto qui. È una storia intensa la mia. È una storia intensa la vita. Non è una favola. Questo no. Ma c’è molto. E io me la godo. E io me la vivo. Lo so che non si capisce molto. Lo so.

(Il Diario di Paci, Mauro Leonardi)
Paci è il personaggio che ha dato vita alla protagonista del romanzo “Una giornata di Susanna”, acquistabile online e in tutte le librerie. È un’emigrante di origine venezuelana sposata con René, un uomo che la trascura. Ha un amante, una bimba che si chiama Marta e un’amica che si chiama Stella. Da vent’anni vive a Roma e si mantiene facendo pulizie.