
Le lettere di Bruno Mardegan – CGIL cauta su cogestione
Caro direttore, la strada maestra della ripresa è stata enunciata dal presidente Enrico Letta alla Camera dei deputati prima di chiedere la fiducia.
La novità concerne l’introduzione in Italia del modello di cogestione economica che ha dato risultati invidiabili in Germania. La Mitbestimmung tedesca, questo è il suo nome, sarà avviata con Poste e dovrebbe realizzarsi a partire da metà 2014. Letta ne ha discusso con azienda e sindacati. L’esperimento è destinato secondo il premier a influenzare in meglio le relazioni industriali e il modello di impresa nel nostro paese. Sulla scia di Poste seguiranno Fincantieri e Sace, che unitamente a Poste faranno da apripista alla privatizzazione di grandi complessi societari e all’ azionariato dei dipendenti.
Saranno interventi determinanti per l’uscita dal guado.
In Germania il modello partecipativo era stato voluto dal principale sindacato, l’IGMetall. In Italia CISL e UIL sono favorevoli alla sua introduzione. La CGIL è cauta. Si può comunque prevedere che anche CGIL finirà per omologarsi, visto il drammatico livello raggiunto dalla disoccupazione con riflessi negativi sugli stessi sindacati.
Diventerà quindi giocoforza per CGIL di adeguarsi a esigenze prioritarie e già sperimentate positivamente in Germania.
Cordialità.
Bruno Mardegan – Milano
A Il Sole 24ore
Commenta nel post o nel forum in Lettere