Articoli / Blog | 05 Aprile 2021

Blog – Il Santo Sepolcro

La Domenica di Pasqua e i sette giorni successivi sono un momento speciale per gioire della gloria della Resurrezione. Include la Domenica di Pasqua, i sette giorni successivi e culmina nella celebrazione della Domenica della Divina Misericordia (o Seconda Domenica di Pasqua).
I cristiani hanno iniziato a estendere la Pasqua oltre il giorno iniziale, a partire almeno dal III o IV secolo.
Il Messale Quotidiano di Sant’Andrea dice:

L’Ottava di Pasqua, durante la quale in precedenza non si svolgeva alcun lavoro servile, era una festa continua. Ogni giorno, i neofiti assistevano alla Messa [in una chiesa diversa di Roma] e ricevevano la Santa Comunione. La sera si recavano a San Giovanni in Laterano per l’ufficio dei Vespri.
I neobattezzati indossavano poi la veste battesimale durante l’intera ottava.

Per questo, secondo la Catholic Encyclopedia, la Seconda Domenica di Pasqua “era quindi nota come dominica in albis (deponendis), domenica del- (mettere da parte) l’abito bianco”.

Per sottolineare questo periodo particolare ripropongo il video più importante del mio viaggio a Gerusalemme

 

https://youtu.be/Cz60k7dCW-I