
Blog – La fede è trasmessa dalle donne
Nell’omelia di Santa Marta della memoria dei Santi Timoteo e Tito del 2015, Papa Francesco spiegava che sono state le donne a trasmettere il dono della Fede.
“Sono le mamme e le nonne che trasmettono la fede. Paolo ricorda a Timoteo da dove viene la sua ‘schietta fede’: l’ha ricevuta dallo Spirito Santo ‘tramite la mamma e la nonna’. ‘Sono le mamme, le nonne – afferma il Papa – che trasmettono la fede’. E aggiunge: ‘Una cosa è trasmettere la fede e altra cosa è insegnare le cose della fede. La fede è un dono. La fede non si può studiare. Si studiano le cose della fede, sì, per capirla meglio, ma con lo studio mai tu arrivi alla fede. La fede è un dono dello Spirito Santo, è un regalo, che va oltre ogni preparazione’. Ed è un regalo che passa attraverso il ‘bel lavoro delle mamme e delle nonne, il bel lavoro di quelle donne’ in una famiglia, ‘può essere anche una domestica, può essere una zia’, che trasmettono la fede.
‘Mi viene in mente: ma perché sono principalmente le donne a trasmettere la fede? Semplicemente perché quella che ci ha portato Gesù è una donna. E’ la strada scelta da Gesù. Lui ha voluto avere una madre: anche il dono della fede passa per le donne, come Gesù per Maria’.”
Anche per quanto riguarda l’annuncio fondamentale della Fede, e cioè la resurrezione, Dio ha misteriosamente deciso di essere annunciato dalle donne. È stata Maria Maddalena la prima a comunicare agli apostoli che Cristo era risorto, e poi assieme a lei, anche le altre donne.
Ricordiamoci questa semplice verità di fede quando, durante la nuova liturgia della Messa, diciamo “fratelli e sorelle”. Quell’aggiunta non è un cedimento al main stream ma è in primo luogo ricordare che senza la donna non ci sarebbe Cristo. In primo luogo perché non sarebbe venuto al mondo e in secondo luogo perché non sarebbe stata annunciata la sua Resurrezione. E quanto accaduto duemila anna fa, accade anche oggi