Articoli / Blog | 04 Maggio 2018

MIO Anno III n. 18/ DON MAURO LEONARDI PARLA CON I LETTORI – Accettarsi per come siamo

Mauro Leonardi (Como, 1959) è stato ordinato sacerdote dal 29 maggio 1988. Vive a Roma presso l’Elis centro di formazione per la gioventù lavoratrice accanto alla parrocchia di san Giovanni Battista in Collatino. È cappellano del Liceo dell’Accoglienza Safi Elis. Da anni pubblica racconti, articoli, saggi e romanzi. Scrive su diverse riviste e quotidiani. Il suo blog è Come Gesù


Caro don Mauro,
eccoci ormai, con i lunghi “ponti” del 25 aprile e del 1° maggio ormai alle spalle, alla tanto temuta prova costume che, sarò sincera, io rimando da una settimana: infatti, per donne che come me non sono proprio delle alici, comincia un periodo di tristezza e di preoccupazione perché il mio corpo non è come dovrebbe e la volontà che non è bastata per dimagrire non perde occasione però per farmi rimordere la coscienza e tutti mi fanno notare che sono quella che sono con sguardi più che eloquenti. Che ansia! Ma l’estate non dovrebbe essere l’epoca delle nostre vacanze? (Marika, Cesena)

Cara Marika,
se i consigli che troviamo dappertutto per “la prova costume” servissero davvero ad adottare uno stile di vita migliore e ottenessero lo scopo di prenderci più cura di noi stessi nel senso migliore, sarebbero un bene perché il nostro corpo è un tempio e dunque va custodito è curato. Ma se la “prova costume” – come purtroppo avviene spesso nella realtà – diventa un esame che ci tortura, una specie di idolo che schiaccia tutta la nostra persona per farci sentire inadeguati e colpevoli, allora direi che è una consuetudine che va cambiata: un modo sbagliato di vedere noi stessi perché lede la dignità della nostra persona. Ti direi allora che ce ne dobbiamo liberare solo amandoci di più, nel modo giusto, senza essere schiavi di certi modelli imperanti di benessere e magrezza “a tutti i costi”. Quello che conta non è rientrare in certe misure, in certi numeri, ma stare bene con noi stessi ed essere amati dalle persone per le quali siamo importanti e contiamo sul serio.