
Meditazione di Mauro Leonardi – A Maggio, camminare con Maria
Nella meditazione prendo spunto dalla Supplica di Pompei (la meditazione è stata registrata ieri, 8 maggio) per parlare delle romerie. Le romerie sono dei pellegrinaggi a un santuario mariano fatto in piccoli gruppi. Le associo alla “prima romeria”, ovvero quella che Maria fece con Elisabetta: la visitazione. Racconto anche la mia visita a Ein Karem (il video della mia visita in questo post).
https://www.youtube.com/watch?v=6vyVOMrx3JQ
Una “meditazione” è un genere omiletico diverso dalla predica, dal discorso, o dall’allocuzione. Ha il carattere piano, proprio di una conversazione familiare e io la intendo come il mio dialogo personale – fatto ad alta voce – con Dio, la Madonna, ecc. In genere do un titolo alle meditazione e cerco di fare molto riferimento alla scrittura, in particolare al vangelo. Le meditazioni che si trovano sul blog sono semplici registrazioni – senza nessuna pretesa particolare – di quelle che faccio abitualmente. In questi casi ho semplicemente cura di usare un linguaggio e degli esempi che possano essere accessibili a chiunque.