Articoli / Blog | 17 Gennaio 2017

FarodiRoma – Francesco vuole la Chiesa in ascolto dei giovani

In occasione del doppio Sinodo del 2014-2015 sul tema della famiglia, Papa Francesco aveva introdotto come metodo di studio e lavoro, la consultazione del “popolo di Dio” per conoscere cosa pensano i fedeli prima che iniziassero le riunioni dei vescovi di tutto il mondo. Ora, in vista del Sinodo sui Giovani del 2018, la proposta e il metodo sono ampliati. E, come spiega il documento di preparazione dell’assemblea pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana, a un primo questionario che viene indirizzato ai ragazzi di tutto il mondo ne seguirà un secondo contattando i ragazzi direttamente via web.
“La Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori”. Lo scrive Papa Francesco nella lettera ai giovani del mondo. “San Benedetto – ricorda il Papa – raccomandava agli abati di consultare anche i giovani prima di ogni scelta importante, perché ‘spesso è proprio al più giovane che il Signore rivela la soluzione migliore. Così, anche attraverso il cammino di questo Sinodo, io e i miei fratelli Vescovi vogliamo diventare ancor più collaboratori della vostra gioia’”. Il Papa perciò si rivolge ai giovani non come farebbe un’agenzia pubblicitaria che vuole piazzare dei prodotti ma perché vuole essere aiutato da loro a capire Dio e la sua volontà. Mi piace questo metodo. Non perché democratico ma perché se siamo famiglia in famiglia si ascoltano tutti: e lo si fa perché le decisioni, gli indirizzi, le scelte, che verranno prese ricadranno su tutti i componenti della famiglia. Nella Chiesa, famiglia e corpo di Cristo, non possiamo e non dobbiamo dimenticare di ascoltare nessuno; anzi la nostra fede ci chiama a rincorrere e a cercare anche chi non solo non vuole dire nulla ma sembra spesso essersi anche allontanato e perso. Ecco perché il Papa chiede ai giovani cosa pensano, vogliono, desiderano, progettano. Perché il rischio di ogni famiglia è proprio quello di non occuparsi davvero dei più piccoli: si “caricano in macchina” e si va dove vogliono i grandi. Con i piccolissimi è forse necessario ma è molto meno giusto – anzi improponibile – quando i piccoli crescono e diventano giovani. I ragazzo di oggi hanno rispetto ai propri genitori una distanza culturale maggiore di quanto avveniva a me.
La nostra fede non cambia ma il mondo è cambiato profondamente: soprattutto è cambiato – e profondamente – il modo di comunicare e di raccontare il mondo. La nostra fede non cambia. Crediamo in Cristo e Lui ci ha lasciato la Sua parola nella Sacra Scrittura e Se Stesso nei tabernacoli, Lui è qui. Da leggere, da guardare, da annunciare, da incontrare ma non c’è annuncio senza comunicazione e non c’è incontro senza conoscenza. Il Papa ha capito che i giovani non sono “oggetto” del nostro desiderio di comunicare ma ne sono i protagonisti. Se si vuole comunicare con loro bisogna amarli.
Potremo conoscere, condividere, le loro paure, i loro desideri e le loro gioie solo ascoltandoli e amandoli. Mi colpisce sempre che i quattro vangeli siano poche pagine. Sono poche parole e molto di loro si ripetono: sono, spesso, sempre le stesse parole. Nei vangeli non ci sono parole ricercate o erudite. Ci sono parole semplici, quotidiane, abituali. Gesù non parlava molto e a volte chiedeva a chi lo riconosceva di non parlare e di non dire, perché? Perché le domande che lo riguardano: chi sei, dove vai, dove vivi, che ne sarà di te e di noi, sono domande che finiscono in un incontro. O andiamo o non vedremo. O lo seguiamo o non lo troveremo.
Mi chiedo quante volte invece impediamo, un po’ a tutti ma soprattutto ai ragazzi, di rispondere con la loro vita a questo invito di Gesù e ci mettiamo in mezzo noi – con le migliori intenzioni certamente – a cercare di spiegare, a cercare di dire, a cercare di indicare, a sottolineare, a suggerire, cosa sia la fede, chi sia Gesù, e impediamo l’incontro con Lui.
Chiedere, anche con un questionario, e poi lasciar rispondere, ascoltare, guardare dove vanno i giovani e i loro pensieri, può aiutarci a capire chi sono e in cosa credono quando credono e perché non credono quando non credono. Gesù affidava la domanda su di sé ad un incontro, non dava spiegazioni teologiche. Noi sappiamo fare altrettanto? Ci fidiamo di loro e della loro capacità di scegliere e di provare ad essere liberi? Questo questionario è un modo per dire loro che non abbiamo tutte le risposte e che vogliamo provare ad ascoltarli.

Tratto da FaroDiRoma

Commenti al Thread Articoli su quotidiani, blog e media nazionali