Audio & Video di Mauro Leonardi / Blog | 08 Novembre 2016

Meditazione di Mauro Leonardi – Separare e poi dare vita

Gesù spezza il pane nell’ultima cena e spezzare il pane è fare la stessa cosa che fa Dio quando crea il mondo e divide le tenebre dalla luce, il cielo dalla terra. Per creare vita in tutti e due casi si divide: una divisione però che annuncia vita. Nell’Eucarestia Gesù ha provato un dolore intensississimo perché al suo dividere e spezzare che era dare vita, si sono opposte divisione, mormorazione, divisione tutte umane e nessuno si è salvato lasciando Gesù in una dolorosa solitudine che tuttavia non lo ha indotto a non compiere la volontà del Padre: i discepoli hanno litigato per stabilire chi fosse il primo, la madre di Giacomo e Giovanni pretende un posto alla destra e alla sinistra di Gesù per i propri figli, Pietro induce Giovanni a chiedere a Gesù chi fosse tra loro il traditore, usando la particolare intimità che Giovanni aveva con Gesù, e così via


Una “meditazione” è un genere omiletico diverso dalla predica, dal discorso, o dall’allocuzione. Ha il carattere piano, proprio di una conversazione familiare e io la intendo come il mio dialogo personale – fatto ad alta voce – con Dio, la Madonna, ecc. In genere do un titolo alle meditazione e cerco di fare molto riferimento alla scrittura, in particolare al vangelo. Le meditazioni che si trovano sul blog sono semplici registrazioni – senza nessuna pretesa particolare – di quelle che faccio abitualmente. In questi casi ho semplicemente cura di usare un linguaggio e degli esempi che possano essere accessibili a chiunque