Blog / Il diario di Paci | 22 Aprile 2016

Il diario di Paci – 125. L’importante dell’amore

Paci qual è il punto importante nell’amore? Secondo te qual è?

Stella butta via sul divano un romanzo di quelli classici. I grandi romanzi. Quelli che con le frasi che hanno dentro sull’amore ci hanno campato generazioni di uomini e donne.

Dare la vita.
Donare tutto.
Morire per amore.
Vivere per l’altro.
Perdersi nell’altro.
Trovarsi tutto nell’altro.

Quante frasi fatte per dire l’amore.
Dal pulpito.
Dai giornali.
Dal vangelo.
Da un romanzo.
Quanto amore raccontato.
Pubblicato.
Testimoniato.
Ascoltato.
Vissuto.
Pensato.
Sognato.
E poi arriva il  momento di amare.
Perché i problemi con i desideri è questo: che a volte si avverano.
Bisogna stare attenti a desiderare l’amore perché a volte l’amore accade.
Ed è così che accade.
Proprio come abbiamo detto e ascoltato tante volte.
Solo che a viverlo è difficile.
Difficilissimo.
Perché amare è un atto di fede.
Amare è fede.
Perché dalla morte alla vita non è un attimo.
Da morto, la vita è un atto di fede.
Ci devi credere.
C’è un momento in cui nuoti in  mare aperto.
Nessuna terra all’orizzonte, né dietro.
Nessuna sponda.

Dare la vita.
Vuol dire che chi ami vive due volte.
E tu sei morta.
Sei capace di essere felice che l’altro viva del tuo amore?
Felice da morta. Sei capace?

Donare tutto.
Vuol dire che l’altro è ricco delle tue ricchezze e tu sei povera.
Tutta povera.
Sei capace di essere ricca di lui? Povera per lui?

Morire per amore.
Morire.
Sei capace?
Gratis.
Sei capace?
Senza presentare il conto.
Ma amare vivendo.
Sei capace?

Perdersi nell’altro.
Perdersi senza diventare debole.
Perdersi senza diventare nulla.
Sei capace?

Trovarsi tutta in lui
Smontare i: Io sono.  Io valgo. Io pretendo.  Me lo devi.
Smontarli.
Tutto in lui.
E lui va in giro per la sua vita con te dentro.
Sei capace?

Questo è il punto, Paci?

Si. È il punto.
Il punto di inizio dell’amore.
Io la penso così.
Se rimani lì dove ami, in mezzo al mare, credendo alla terra, senza vederla.
Se rimani, l’amore arriva.
Allunghi le gambe.
I piedi toccano.
E sei arrivata.

(Il Diario di Paci, Mauro Leonardi)
Paci è il personaggio che ha dato vita alla protagonista del romanzo “Una giornata di Susanna”, acquistabile online e in tutte le librerie. È un’emigrante di origine venezuelana sposata con René, un uomo che la trascura. Ha un amante, una bimba che si chiama Marta e un’amica che si chiama Stella. Da vent’anni vive a Roma e si mantiene facendo pulizie.