Blog / Bruno Mardegan / Lettere | 26 Novembre 2014

Le Lettere di Bruno Mardegan – A proposito di omosessualità

Mi sono accorto solo ora che la lettera di Bruno Mardegan era rimasta coi “commenti chiusi” (cioè senza la possibilità di commentare). Poiché Bruno mi ha chiesto di pubblicare un suo commento alla lettera di mio fratello Matteo, propongo la parte nuova con la vecchia

Gradevole e condivisibile l’intervento di Matteo Leonardi (omonimo del premier) sul tema mediaticamente gonfiato dell’omosessualità. Ho apprezzato in particolare l’accenno al clima riservato vissuto in famiglia su questo problema sociale delicato e ridimensionato dell’unico omosessuale incontrato nei suoi anni giovanili. Anch’io ricordo di aver conosciuto indirettamente da giovane un solo omosessuale. I milioni di gay li contano solo i giornali. Situazione personale che nei miei tempi lontani era considerata anche degradante. Ora non lo è più, ma il rischio è opposto. E’ quello di strumentalizzare l”omofobia come si incomincia a verificare in Germania. Dobbiamo impedire con tutte le forze che con la legge Scalfarotto già approvata alla Camera, venga approvata dal Senato per non cadere nel medesima trappola.
______________________________________
Gentile direttore, L’ubricatura Gender arrivata surretiziamente anche
in Italia, si combatte in due modi.: affossando la legge Scalfarotto
al Senato e spostando i figli dalle scuole statali a quelle paritarie,
a costo di sacrifici economici, in attesa che l’Italia si allinei al
modello europeo di finanziamento delle scuole paritarie in quanto
pubbliche.Per conseguire questo importante risultato si deve far leva
sulla politica, in particolare su Ncd reduce dalla prima
manifestazione del Family Act
Cordialmente.
Bruno Mardegan – Milano

Commenta nel post o in Parliamo di omosessualità

La Lettera di Matteo Leonardi