Blog / Bruno Mardegan / Lettere | 01 Ottobre 2014

Le Lettere di Bruno Mardegan – L’europa e i nostri interessi

Caro direttore, desidero interloquire con l’editoriale del 29 corrente
di Ernesto Galli della Loggia intitolato “Alla Germania va detto questo”.. Osservo anzitutto che il vigore economico della Germania è originato dal modello di compartecipazione propugnato decisamente dal IG – Metall, primo sindacato tedesco, poi introdotto dal socialdemocratico Shroeder, e sostenuto da CDU-CSU, La cogestione ha consentito alla Germania di superare la crisi originata dalla fusione tra Germania Est e Germania Federale, e di superare poi la crisi finanziaria del 2008.
A sostegno del modello sociale, imprese e scuole affiancarono la novità con l’introduzione dell’apprendistato all’insegna del binomio scuola-lavoro. Ne è derivato che i giovani diplomati tedeschi sono professionalmente preparati. Il tasso di disoccupazione globale della Germania è così sceso al 5% a fronte del nostro 12,5%, senza parlare dell’astronomico 41% della sola disoccupazione giovanile. In varie occasioni la cancelliera Angela Merkel ci suggerì, inascoltata, di adottare il metodo della cogestione. Quindi è piuttosto la Germania nell’interesse reciproco, trovandoci nella stessa barca, che deve sollecitare l’Italia a fare il grande passo.
Con viva cordialità.
Bruno Mardegan – Milano. .

Lettera pubblicata sul Corriere della Sera