Blog / Lettere | 05 Giugno 2014

Ale Cristofari legge documentazione.info- Quanti cattolici ci sono nel mondo?

Le persone battezzate nel mondo sono 1.229 milioni (dato del 2012), il 10,2 per cento in più rispetto al 2005, quando erano 1,115 milioni. Rispetto all’intera popolazione la percentuale dei cattolici è salita dal 17,3 per cento al 17,5.
Riguardo alle persone consacrate, si nota un aumento di vescovi, sacerdoti, diaconi permanenti, religiosi professi e seminaristi. In calo soltanto le religiose professe, che diminuiscono del 7,6 per cento ma rappresentano ancora il gruppo più numeroso, con oltre 700 mila unità.
I vescovi nel mondo sono 5.133 e sono aumentati del 6 per cento, sempre in riferimento al 2005.
I sacerdoti sono 414.313, distinti in 279.561 membri del clero diocesano e 134.752 religiosi. L’aumento in percentuale è di 2 punti, per merito dei sacerdoti diocesani, cresciuti del 3,6 per cento.
Il maggiore incremento in questi sette anni riguarda i diaconi permanenti, cresciuti del 26,1 per cento. In totale i diaconi sono 42 mila, presenti quasi esclusivamente in America del Nord ed Europa (le percentuali sono rispettivamente il 64,7 e il 32,8 per cento).
Mentre i religiosi professi non sacerdoti sono aumentati di poco (nel 2012 erano in totale 55.314), il numero dei seminaristi è cresciuto del 4,9 per cento ed è arrivato nel 2012 alla quota di 120 mila unità. La spinta viene da Asia (+18 per cento), Africa (+17,6 per cento) ed Oceania (+14,2 per cento) che hanno supplito ai cali in Europa (-13,2 per cento) ed America (-2,8 per cento).

Quando ho scoperto questi numeri io mi sono sorpreso perché, a naso, avrei detto che preti, suore & C. nel mondo fossero meno, però poi mi chiedo: meno rispetto a che? e che vuol dire tanti o pochi? proprio non so rispondere. Voi che ne pensate?

Per leggere l’intero articolo clicca qui.

Il blog di Alessandro Cristofari è Scriptio. Oltre a Documentazione.info lo trovi anche su cogitoetvolo

Commenta nel post o nel forum in Lettere