Blog / Lettere | 29 Maggio 2014

Ale Cristofari legge documentazione.info – Gay e cattolico, la storia di Philippe Ariño

Alessandro Cristofari, da documentazione.info, oggi ci parla della storia di Philippe Ariño, spagnolo, insegna lingue a Parigi e ha scritto “Omosessualità controcorrente”, un libro che in Francia ha destato scalpore. Vi è narrata la sua vita da omosessuale e da attivista Lgbt, fino al cambiamento di rotta che lo ha avvicinato al cristianesimo. Tempi lo ha intervistato. Ecco qualche spunto:

Le mie tendenze omosessuali erano il manifestarsi di una ferita, non una scelta o un peccato. E neanche una cosa innocua. Perché essere omosessuali è una sofferenza. Ho cominciato a stare meglio quando ho preso coscienza di questo e ho parlato ad altri della mia condizione.

 Siamo arrivati ad una estraneità tra i sessi. Invece andrebbe riscoperta la bellezza di vivere con chi è differente, e complementare con te: dove non arriva il maschio arriva la femmina, e viceversa.

Rinunciando alle mie pulsioni omosessuali dico sì a Dio, e ottengo molto più di prima. Il Signore ci ama per come siamo, e non perché ci vede “a posto”. Adesso ho riscoperto la bellezza dell’amicizia maschile, che non scambierei più con le relazioni di un tempo. Nella Chiesa ho trovato per la prima volta qualcuno che mi ha accolto come persona.

È la prima volta che senti una testimonianza così?

Se vuoi leggere tutto l’articolo clicca qui

Alessandro Cristofari

Alessandro Cristofari

Il blog di Alessandro Cristofari è Scriptio. Oltre a Documentazione.info lo trovi anche su cogitoetvolo

Commenta nel post o nel forum