
Le Lettere di Bruno Mardegan – Popolo di incompetenti
Giunti quasi al traguardo della campagna per le elezioni europee, rileviamo che alcuni partiti sono caratterizzati da un marcato scetticismo verso l’Unione europea a motivo dell’austerità impostaci dai trattati, di cui la Germania è attento tutore. Ad una conclusione opposta arriva l’analisi di Giovanni Solimine nel libro “Il costo dell’ignoranza in Italia”- Ed.Laterza-, dove l’autore dimostra che c’è una trascuratezza storica del problema culturale. Egli rammenta una dichiarazione del 1866 di Pasquale Villari il quale affermava che in Italia vi era un nemico più potente dell’Austria: la nostra colossale ignoranza.
In sostanza il livello culturale del popolo italiano da allora è poco migliorato. Da popolo di analfabeti – 74% nel 1861- siamo diventati per il 70% popolo di “incompetenti”. Il costo di tanta ignoranza è stato calcolato pari al al 4% del Pil.
Ne deriva che non è la Germania la prima causa della nostra recessione, bensì la scarsa competenza di tanti connazionali. Con un Pil cresciuto del 4% potremmo superare economicanente la stessa Germania. Serve quindi una riforma effettiva della scuola che punti sull’autonomia e valorizzi la scuola paritaria per ridurre la quota di incompetenti e avviare il ciclo felice scuola – impresa, per l’attuazione di un efficace avviamento professionale.
Cordiali saluti.
Bruno Mardegan – Milano
Libero quotidiano
Commenta nel post o nel forum