Blog / Lettere | 17 Maggio 2014

Ale Cristofari legge documentazione.info-Le risorse per uscire dalla crisi? Donne e immigrati

Alessandro Cristofari, il nostro invitato speciale presso documentazione.info, sceglie per il blog l’argomento della settimana che gli sembra possa interessarci di più.

Ciao a tutti amici 2.0. Questa settimana per il blog Come Gesù riporto un articolo di documentazione.info in cui si presenta una ricerca CENSIS sui fattori vitali che possono aiutare la nostra società italiana a ripartire dalla crisi. Non male no? La ricerca ne ha individuati quattro: i territori con maggiore vigore economico; le donne, definite “acrobate multitasking”; gli immigrati che acquistano autonomia imprenditoriale; i giovani pendolari globali, cioè quei 3,7 milioni di under 35 che vivono e lavorano all’estero per un certo periodo dell’anno.In generale, pur nella crisi emerge negli italiani voglia di vivere, di partecipare ad eventi culturali ed enogastronomici. E c’è pure l’orgoglio di essere italiani, espresso dal 94,5 degli intervistati.

I dati dicono che quasi un quarto delle imprese italiane sono dirette da donne, con un aumento di 10mila unità negli ultimi due anni. In generale, hanno per capo una donna 6,2 milioni di occupati e il 67% degli occupati maschi non riscontra differenze attribuibili al genere. Un 15% pensa che una donna come capo sia meglio.Donne impegnate nel lavoro, ma capaci di non perdere il loro ruolo in casa: 7,6 milioni di donne lavoratrici fanno la spesa, 7,5 milioni cucinano regolarmente, 5,4 milioni stirano, 3 milioni fanno lavori di cucito. Molte di loro si dedicano anche alla manutenzione della casa, montando mensole e mobili (1,2 milioni), facendo riparazioni elettriche (1 milione) e idrauliche (900mila).

Pongo al forum queste due questioni:
Chiedo alle donne se si ritrovano in queste classificazioni.
E poi se queste percentuali sono rispecchiate nella vostra vita.

Per leggere l’intero articolo clicca qui

Alessandro Cristofari

Alessandro Cristofari

Il blog di Alessandro Cristofari è Scriptio. Oltre a Documentazione.info lo trovi anche su cogitoetvolo

Commenta nel post o nel forum