Blog / Oggi nel Vangelo | 18 Marzo 2014

18 marzo – Scribi e farisei

In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito.  Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente…». (Mt 23, 1-12)

La Chiesa nasce nella dimensione del servizio. La grandezza della fede si misura con la totalità con la quale sappiamo amare gli altri, scegliendo sempre il posto degli ultimi perché è l’unica posizione  da cui è possibile prendersi sulle spalle le vite degli altri. Ce lo insegna Benedetto XVI con la sua rinuncia: ha rifuggito ogni gloria umana e  ha conferito assoluta centralità all’umiltà consentendo alla Chiesa di sperimentare pienamente la forza dello Spirito.

La Nuova Bussola Quotidiana

La Nuova Bussola Quotidiana

Questo commento è anche presente oggi come “scheggia” su La Nuova Bussola Quotidiana.
Commenta nel post o nel forum