
La Nuova Bussola Quotidiana – Schegge di Vangelo
Lo scorso Venerdì – 29.11.2013- mi ha cercato Riccardo Cascioli, direttore de La Nuova Bussola Quotidiana, proponendomi di sostituire don Angelo Busetto nel commento quotidiano del vangelo che il sito offre ogni giorno ai suoi lettori: il mio nome gli era stato fatto da Riccardo Caniato. Dopo qualche ora di esitazione ho risposto positivamente certo del vostro aiuto, oltre che di quello di Maria: in questo modo si parlerà del nostro blog su quello che è attualmente il più seguito quotidiano cattolico online. Quando dico che conto sul blog, lo penso davvero. È stato così fin qui- mi hanno cercato grazie al blog Come Gesù, non certo per i miei meriti personali – e lo sarà per i prossimi mesi perché pubblicheremo anche sul forum la “scheggia” (così chiamano la rubrica su La Nuova Bussola) per farne oggetto di discussione come avviene per tutto quanto riguarda il blog. Il titolo del thread è: Schegge di Vangelo sul “La Nuova Bussola Quotidiana”. Mi servono le vostre critiche, i vostri commenti, e anche spunti e proposte di interi commenti per i vangeli dei giorni successivi (per avere il vangelo basta andare su Il vangelo del giorno). Viene richiesta la brevità: l’intero testo, cioè vangelo compreso, si deve aggirare sui 1000 caratteri. Copio qui sotto il post di oggi, che è il primo, su La Nuova Bussola Quotidiana. Grazie infinite per tutto!
______________
Nel giorno in cui inizia con l’Avvento il nuovo Anno liturgico, ecco il cambio di guardia per le Schegge di Vangelo. Don Angelo Busetto si ferma avendo portato a compimento l’intero anno. A lui va tutto il nostro ringraziamento per averci accompagnato nel primo anno di vita de La Nuova Bussola Quotidiana. Le sue meditazioni sono state una fonte quotidiana di illuminazione per tutti coloro – e sono tanti – che lo hanno seguito fedelmente. Si ferma con le Schegge, ma la sua collaborazione e il suo sostegno alla Nuova BQ non finisce di certo.
Oggi diamo invece il benvenuto a don Mauro Leonardi, anche lui un parroco con la vena dello scrittore. Per chi volesse saperne di più può visitare il suo blog “Come Gesù”, ma è soprattutto dalle sue Schegge che impareremo a conoscerlo. Ecco la prima [qui il link all’originale su La nuova Bussola Quotidiana]:
______________
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti» (Mt 24,37-44)
“E non si accorsero di nulla”: il Vangelo di oggi rinvia direttamente al prologo di Giovanni: veniva nel mondo la luce eppure il mondo non l’ha riconosciuta, a quanti però l’hanno accolta ha dato il potere di essere figli. Nell’orizzonte del giudizio finale siamo chiamati al presepe: in una notte qualsiasi, in mezzo a cose qualsiasi, viene la luce che sarà ignorata da tutti tranne che da stranieri e da poveri. Solo essi leggono nel quotidiano i segni della salvezza e riconoscono nel bimbo della mangiatoia il Signore della Storia. Ecco la sfida: evitare l’indifferenza e l’idealismo e riconoscere nel presente le orme di Gesù che passa. La resurrezione inizia nel presente della nostra storia.
