
1 dicembre – E non si accorsero di nulla
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti» (Mt 24,37-44).
“E non si accorsero di nulla”: il Vangelo di oggi rinvia direttamente al prologo di Giovanni: veniva nel mondo la luce eppure il mondo non l’ha riconosciuta, a quanti però l’hanno accolta ha dato il potere di essere figli. Nell’orizzonte del giudizio finale siamo chiamati al presepe: in una notte qualsiasi, in mezzo a cose qualsiasi, viene la luce che sarà ignorata da tutti tranne che da stranieri e da poveri. Solo essi leggono nel quotidiano i segni della salvezza e riconoscono nel bimbo della mangiatoia il Signore della Storia. Ecco la sfida: evitare l’indifferenza e l’idealismo e riconoscere nel presente le orme di Gesù che passa. La resurrezione inizia nel presente della nostra storia.
Qui il link al La Nuova Bussola Quotidiana
Commenta nel post o nel forum