
Le lettere di Bruno Mardegan – Ancora sull’omofobia
Una recente ricerca del Pew Research Center pone l’Italia all’ottavo posto tra i paesi al mondo nei quali l’omosessualità è più accettata.Ne dà notizia il sito Uccr. Dalla ricerca Usa apprendiamo inoltre che negli ultimi anni in tale ambito l’Italia ha fatto più progressi di Spagna e Germania, paesi nei quali unioni civili e nozze gay sono legali: lì la tolleranza verso l’omosessualità è aumentata del 6%, da noi del 9%.
a Libero 19 luglio 2013
_____
Caro direttore, tanto per non smentirsi i promotori della legge contro l’omofobia sono gli stessi che agitarono le piazze per ottenere l’introduzione dell’aborto anche in Italia, e che adesso stentano a riconoscere che il crollo delle nascite è la prima causa della crisi economica. Il pretesto della loro agitazione allora come adesso è un caso estremo. All’epoca dell’aborto fu la diossina di Seveso che con la scusa infondata, e ampiamente dimostrata che faceva nascere bambini deformi diede il via all’aborto legalizzato e gratuito in Italia.. A sostegno della proposta di legge sull’omofobia si enfatizza il,caso del sedicenne suicida. Brutto episodio indubbiamente che andrebbe però verificato nel suo iter, e che non può comunque essere generalizzato. Mi viene spontaneo fare un parallelo di cui sono stato spettatore con la diossina di Seveso. Ho ancora presente il breve colloquio che ebbi con la zia di un giovanotto ventenne che l’aspettava alla stazione delle Nord di Seveso. Quella signora mi indicò il suo robusto nipote dopo avermi detto che certi medici a causa della diossina avevano consigliato la madre di abortire quello che adesso era un baldo giovane . Con la legge contro l’omofobia si rischia di fare un altro grave errore, di cui porteremo le conseguenze per tanti anni. Il pentimento però sarà tardivo come per le legge sull’aborto. Gli omosessuali sono già protetti dalla legge ordinaria. Una legge speciale sarebbe solo un cavallo di Troia per introdurre anche in Italia le nozze e le adozioni gay. Seguirà poi inevitabilmente l’ideologia del gender, come in altri paesi europei, per abolire la distinzione dei sessi E’ una follia occidentale attuata forzatamente dai parlamenti per stornare l’opinione pubblica da problemi impellenti, come quello di sbarcare il lunario in tempo di crisi. Cordialità. Bruno Mardegan milano Lettera a Il Giornale del 19 luglio 2013
Commenta nel post o nel Forum in Lettere