Blog / Lettere | 07 Marzo 2013

Lettere – Il tabaccaio e la fede

Spesso mi scrivono persone che non conosco o che non sento da anni, come questo ragazzo che ho lasciato quando la mamma era bambina. Nell’apparente semplicità della lettera, pone una questione molto seria “ho un mio modo di credere più rivolto ad atti pratici per la comunità laica, visto che credo che sia più nobile e sincero un atto di carità compiuto da un ateo mosso dalle proprie idee, piuttosto che da un cristiano praticante che lo fa per imposizione.” Qual è il punto della fede di un ragazzo di 20 anni? il problema dell’istituzione? Che essere buoni non è altro che essere cristiani? La pubblico col suo permesso e cambiando i dati personali: cosa rispondereste voi?

__________

Carissimo don Mauro,

di me non saprei che dirti se non che che ho trovato lavoro a Varese in una tabaccheria gestita da mio “cognato” (perché mia sorella si sta per sposare).

Sono un normalissimo ragazzo di 20 anni ormai che lavora e cerca di trovare il suo posto, con molte difficoltà dovute all’età credo.

La mia fede è vacillata ma mai crollata, diciamo che ho un mio modo di credere più rivolto ad atti pratici per la comunità laica, visto che credo che sia più nobile e sincero un atto di carità compiuto da un ateo mosso dalle proprie idee, piuttosto che da un cristiano praticante che lo fa per “imposizione”.

Forse sono io che in questa fase della mia vita non riesco a vedere una risposta concreta e reale nello statuto della chiesa o forse la mia fede mi sta portando a qualcosa che non rientra nei canoni di una chiesa che non soddisfa più le mie innumerevoli domande.

Ciò non toglie che nutro immenso rispetto per persone che come te hanno la forza di portare avanti una vita rivolta all’aiuto e alla comprensione degli altri, e non all’ indottrinamento di regole che secondo me non vanno imposte ma insegnate e adattate al contesto sociale dei nostri giorni.

Per il resto ho avuto una vita tranquilla anche se a volte scossa da alti e bassi dovuti al lavoro e soprattutto alle donne :).

Per esempio ho provato a (…) ma forse è meglio così, visto che ora desidererei una famiglia e una vita tranquilla, l’unico problema è che sono solo e quindi ora come ora ho dei piccoli problemi a realizzare questo progetto, anche se è del tutto normale vista la mia età.

Grazie per la tua risposta che sarà molto ben accetta.

Guido

_______

La foto del post non è di “Guido” ma è scaricata da Google alla voce tabaccai/immagini

Scrivi sul Forum in Il mio amico Antonio

 

I commenti sono chiusi.